M'Barka Ben Taleb

M’barka Ben Taleb cantante italo tunisina da anni residente a Napoli, definita dalla stampa “la leonessa magrebina”, canta in arabo, francese e napoletano mescolando i sound di ogni melodia.
La sua voce è ogni giorno in onda su Rai uno grazie alla sigla di Onda Blu.
Le sue doti esaltano il legame profondo tra le due culture musicali mediterranee, quella tunisina e quella napoletana, combinandone le sonorità. Un intento sfociato nel progetto “Fusi tra due mondi”, in cui i brani classici della canzone napoletana vengono arrangiati con sonorità nord-africane (tramite strumenti quali il qanun, l’oud, la darbuka che si accompagnano al basso, alla batteria, alla fisarmonica) e ricantati in arabo.
Oltre al canto e alla musica, M’Barka ha svolto anche un ruolo come interprete per grandi aziende e ranghi reali , direttore artistico di vari festival e spettacoli teatrali. Pratica anche mansioni di esperta in didattica musicale nei licei.
Collaboratrice di musicisti nazionali e internazionali, tanti album e singoli realizzati in proprio.
Ha preso parte anche come attrice a 8 film (“La stanza dello scirocco” con Giancarlo Giannini , il cartoon “Toto’ Sapore” con i fratelli Bennato, “Passione” di e con John Turturro, “Gigolo’ per caso – Fading Gigolo’” con Woody Allen, Sharon Stone , Vanessa Paradise e lo stesso Turturro”).
Inoltre ha cantato nel film “Non c’è più religione”, “Sette ore per farti innamorare”, “Finalmente Sposi”.
Ha partecipato inoltre al Cortometraggio di Fernando Maddaloni intitolato “Vedi Napoli e poi non muori” che ha vinto il premio Humaniter.