Sara Tramma

Sara Tramma
Sara Tramma, inizia la sua storia musicale nel 1995 come voce solista di Eugenio Bennato nei MUSICANOVA.
Collabora con Bennato per diversi anni, accompagnandolo in giro per il mondo nei suoi concerti; Albania, Argentina, Turchia, Russia, Grecia, Croazia, Germania Belgio.
Nel ’97 sempre con Bennato partecipa al ” PREMIO TENCO ” nel prestigioso Teatro Ariston di Sanremo che va in onda su Raidue e tante altre trasmissioni televisive sempre in Rai.
Ha conosciuto e cantato con i più grandi esponenti della canzone popolare, tra questi il grande Matteo Salvatore, Andrea Sacco e i cantori di Carpino e Giovanni Coffarelli.
Successivamente, collabora in teatro con Massimo Ranieri nello spettacolo “LE MILLE E UNA NOTTE “ che va in scena al Teatro Quirino a Roma e poi Palermo e Marsiglia con la regia di Maurizio Scaparro.
Poi l’incontro con Roberto de Simone, nella rappresentazione ” ROSA DEL CIELO”  per la festa della patrona Santa Rosalia a Palermo.
Nel 2005 debutta con un suo spettacolo intitolato
” FEMINA ACUSTICA “ nella rassegna ” LE VIE DELLA MUSICA “ a Monza.
Nel 2006 partecipa al ” PREMIO NAPOLI “ insieme ai Mediaetas al Teatro Augusteo in onda su RaiUno.
Poi varie produzioni discografiche insieme a Bennato, e tante partecipazioni Live con artisti napoletani quali: Franco Del Prete, Tony Esposito, Fausto Mesolella, Lino Cannavacciuolo, Tony Cercola, Neapolitanpower, NapoliOpera i solisti di Renzo Arbore e i Pietrarsa di Maglionico.
Poi l’esperienza nelle carceri di Napoli di Poggioreale e di Nisida dove Sara interpreta brani del repertorio classico Napoletano da Libero Bovio a Raffaele Viviani.
Nel 2010 partecipa al progetto di Bennato
TARANTA OPERA ” che va in scena nei vari Festival del Sud.
Nel 2013 debutta al Teatro San Carlo con lo spettacolo ” L’AMORE MUOVE LA LUNA ” con l’orchestra del Teatro San Carlo scritto e diretto da Eugenio Bennato.
Nel 2018 pubblica il suo primo album da solista ” NAPOLIEVOLUTION ” con brani inediti scritti e composti dalla stessa Tramma, presentato al  DiscoDays e alla Feltrinelli dal giornalista critico musicale Federico Vacalebre.
Nel 2019 al Teatro Palapartenope, partecipa al concerto memorial dedicato a Pino Daniele ” JE STO VICINO A TE ” con il brano ” Quando “, che va anche in diretta televisiva su canale21 per la prima volta.
Nel 2020 partecipa alla fortunata serie televisiva ” L’ AMICA GENIALE “ di Saverio Di Costanzo, in onda su RaiUno e sempre lo stesso anno presenta il suo CD Napolievolution a Sanremo dai microfoni di Radio Marte.
Nel 2021 al Maschio Angioino con il concerto omaggio al grande Tenore Caruso per il suo centenario con tanti altri artisti,  tra questi Enzo Gragnaniello, Fausto Cigliano, intitolato “BENTORNATO DON ENRICO ” di Federico Vacalebre.